Welcome to Seven Dental Clinic!

UN VUOTO NORMATIVO DA COLMARE PER LA SICUREZZA DELLA RISTORAZIONE PUBBLICA

La tematica della Food Defense rappresenta oggi uno degli argomenti di maggiore attualità del mondo Food & Beverage e definisce l’insieme delle attività connesse alla protezione dei prodotti alimentari da manomissioni od adulterazione intenzionale.  La Food Defense si differenzia in modo sostanziale dalla Food Safety che si occupa dei soli rischi prevedibili.

Nessuna norma o legge è stata sinora pensata dalle Istituzioni a favore della ristorazione pubblica, nonostante le strutture frequentate da un numero consistente di persone come scuole, ospedali, stazioni, aeroporti, fiere, concerti, stadi, villaggi turistici siano i luoghi più soggetti e vulnerabili a pericoli di manomissioni e alterazioni dannose per la salute dei cittadini.

La Certificazione Food Defense Ristorazione Collettiva si pone l’obiettivo di sviluppare una visione ed un modello di Impresa di Forniture e Servizi che richiede un approccio culturale differente e innovativo da parte di tutti gli stakeholders.

food_defense_GEA

I nostri servizi

Condividere un Sistema Integrato di Gestione  in grado di recepire i principi della Food Defense, per qualificare il rapporto tra Cliente e Fornitore nella tutela del pubblico interesse.

Food Defense Consulting

Partendo da un’analisi preliminare sulle specifiche del cliente viene realizzato un Vulnerability Assessment ed un Food Defense Plan. Ognuna delle fasi per l’ottenimento della Certificazione viene realizzata in maniera tailor-made e in funzione dei processi e le procedure interni.

Training

Garantiamo ai nostri partner il più alto livello di formazione realizzato da consulenti qualificati FDQI e finalizzato alla qualifica di Auditor Interno, progettando  percorsi e programmi specifici in base alle attività aziendali.

Certificazione

La Certificazione Food Defense per la Ristorazione Collettiva su base volontaria, è un innovativo strumento di analisi interna, di marketing e di tutela legale oltre che soluzione all’avanguardia in grado di garantire elevati standard di sicurezza per i consumatori.
0
Contaminazioni Volontarie Sospette
0
Contaminazioni in fase di somministrazione
0
Ore di Formazione eseguite dai Partner
0
Audit svolti dai Partner

Chi Siamo

Lo sviluppo e il marchio di Food Defense per la Ristorazione Collettiva, la check list di verifica ed il Regolamento di certificazione, sono proprietà di Giubilesi & Associati e di TecnoAlimenti SCpa, che garantiscono consulenza direzionale, formazione tecnica e predisposizione dei documenti necessari all’ottenimento e al mantenimento della certificazione.

Giubilesi&Associati srl

Giubilesi & Associati è una società di consulenza multidisciplinare certificata ISO 9001, 14001, 45001 che opera nel settore agro-alimentari da oltre 20 anni. Il modello di lavoro aziendale è organizzato in livelli di intervento integrati e trasversali che trasformano l’efficacia della consulenza in valore per l’Impresa e per i suoi Clienti, eliminando rischi e sprechi e migliorando il posizionamento sul mercato.
Scopri di più

TecnoAlimenti ScpA

TecnoAlimenti è un Organismo di Ricerca Scientifica e Tecnologica, con sedi a Milano e a Napoli, che coordina e realizza progetti di ricerca di interesse industriale nel mercato AgroAlimentare. Riconosciuta a livello europeo come azienda leader nel mondo della ricerca, TecnoAlimenti opera principalmente nelle aree della Ricerca e Innovazione, Consulenza e Certificazione.
Scopri di più

PERCHÉ INTRODURRE LA FOOD DEFENSE NELLA FILIERA DELLA RISTORAZIONE PUBBLICA

Le procedure del Sistema HACCP – Codex Alimentarius non sono sufficienti in epoca moderna per ridurre significativamente il rischio che il personale interno o esterno alle Imprese della filiera, possa commettere atti di adulterazione intenzionale sui prodotti alimentari compromettendo così la salute dei consumatori o degli utenti del servizio.

Domande frequenti

Per implementare un Sistema di Food Defense Ristorazione Collettiva sono spesso necessari semplici e non troppo gravosi accorgimenti, ciò che invece aumenterà sarà la consapevolezza del proprio business model e la percezione di sicurezza per i consumatori. Le aziende interessate a ricevere maggiori informazioni in merito alla certificazione possono trovare in questa sezione le risposte alle domande più rilevanti.

Il campo di applicazione del Disciplinare DT-FDRC riguarda il il sistema gestionale, produttivo, logistico, distributivo di Enti e Imprese che operano nei servizi di ristorazione collettiva (aziende, scuole di ogni ordine e grado, strutture sanitarie e socio-assistenziali) e ristorazione commerciale (ristoranti, bistrot, caffetterie, alberghi, villaggi turistici, catering &banqueting, crocere, treni, ristorazione mobile e viaggiante, food delivery).

La Food Defense è l’insieme delle attività connesse alla protezione dei prodotti alimentari da atti di adulterazione intenzionali realizzati con lo scopo di causare gravi danni di salute pubblica. La Food Defense si diversifica invece dalla Food Safety che si occupa dei rischi prevedibili e non di quelli intenzionali. Il Sistema HACCP-Codex Alimentarius è il metodo raccomandato in tutto il mondo per identificare i pericoli, valutare i rischi e la loro gravità e applicare procedure e controlli specifici per garantire la sicurezza di qualsiasi alimento (escluse le contaminazioni intenzionali).

Il Sistema di Certificazione di Food Defense per la Ristorazione Collettiva crea non solo delle strategia di mitigazione delle vulnerabilità (es. fase di consegna) ma opera anche come deterrente per comportamenti scorretti delle persone che lavorano in azienda.

Le tempistiche dipendono molto dalla complessità aziendale ed in funzione delle 6 fasi necessarie: Analisi Preliminare, Food Defense Plan, Vulnerability Assessment, Training ai dipendenti e/o management, Record Keeping e Rilascio della Certificazione unitamente al Materiale di Marketing. Queste fasi possono variare da 2-3 giorni a 5-7 giorni per i casi più complessi ma in ogni momento un nostro consulente si occuperà di ogni aspetto in maniera assolutamente poco invasiva.

L’effetto-rassicurazione verso i propri clienti ed il proprio pubblico di riferimento è una delle principali finalità della Certificazione FDRC. Che tu abbia una società di ristorazione collettiva, un hotel, un ristorante o che ti occupi di food delivery, l’adesione al Sistema di FDRC ti permette di comunicare efficacemente il tuo impegno a proteggere la salute dei clienti da danni intenzionali.

La vulnerabilità viene studiata lungo tutta la catena di produzione, trasporto e somministrazione degli alimenti di Enti ed Imprese e viene così implementato un Food Defense Plan per ogni area di criticità.

Ad oggi esiste un vuoto normativo in Italia che presto verrà colmato in quanto il tema è di grande attualità. Ad esempio alle aziende che operano negli USA (o che esportano in questo paese) sono state imposte le normative della Food Defense. L’adesione alla Certificazione volontaria della Food Defense Ristorazione Collettiva risponde proprio al vuoto normativo oggi presente e definisce un primo strumento di tutela di fronte alla legge in quanto l’azienda dimostra il proprio impegno in tale ambito.

I VANTAGGI DI UN SISTEMA CERTIFICATO E PROTETTO

  • Definisce ruoli e responsabilità
  • Aiuta a prevenire i problemi
  • Velocizza le azioni correttive
  • Riduce sprechi e dispersioni
  • Migliora fatturato e redditività
  • Motiva e qualifica il personale
  • Monitora le prestazioni e i risultati attesi
  • Garantisce la tracciabilità del servizio
  • Verifica la soddisfazione del cliente
  • Migliora il clima e la comunicazione
  • Favorisce l’immagine e le relazioni
  • Protegge l’azienda e i consumatori da adulterazioni

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

[]
1 Step 1

Ho letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder